Acquisto di carburante operatori IVA: mezzi di pagamento validi dal 01-07-2018
Acquisto di carburante operatori Iva: mezzi di pagamento validi dal 01/07/2018
Detrazione IVA e deduzione dei costi per l'acquisto del carburante. Pubblicato l'atteso provvedimento delle Entrate con i mezzi di pagamento idonei
Dal 1° luglio 2018, termine previsto dalla Legge di bilancio 2018 (L. 205/2017) è previsto il superamento della scheda carburante e l’introduzione della FATTURA ELETTRONICA con i relativi pagamenti tracciabili di carburante.
È stato pubblicato il 04 aprile 2018, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento che determina, oltre alle carte di credito/debito e prepagate, gli ulteriori mezzi di pagamento per l’acquisto di carburanti e lubrificanti idonei a consentire la detraibilità Iva e la deducibilità della spesa da parte dell’operatore Iva.
Il provvedimento stabilisce che, ai fini sia della detraibilità Iva che della deducibilità della spesa, l’acquisto di carburanti e lubrificanti può essere effettuato con tutti i mezzi di pagamento oggi esistenti diversi dal denaro contante:
- bonifico bancario o postale,
- assegni,
- addebito diretto in conto corrente,
- carte di credito,
- bancomat
- carte prepagate.
Per preservare l’operatività attuale, il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate specifica, inoltre, che per l’acquisto dei carburanti è possibile continuare a utilizzare le cosiddette “carte carburanti”, cioè quelle carte che vengono rilasciate agli operatori Iva dalla compagnia petrolifera a seguito di specifici contratti di “netting” che consentono il pagamento in un momento diverso rispetto alla cessione. Sono anche valide le carte (ricaricabili o meno) e i buoni, che permettono alle imprese e ai professionisti di acquistare esclusivamente i carburanti e lubrificanti (con medesima aliquota Iva).
Attenzione: l’uso di questi strumenti è possibile solo se i pagamenti vengono effettuati in una delle modalità previste dal provvedimento stesso.
Come stabilito dalla Legge di Bilancio 2018, l’obbligo della fattura elettronica e del pagamento degli acquisti di carburanti e lubrificanti con le modalità diverse dal contante entra in vigore per le operazioni effettuate dal 1° luglio 2018 e riguarda solo gli operatori Iva, al fine di poter detrarre l’imposta e dedurre le spese derivanti dall’acquisto.